è il fiore ed il profumo che regna quasi tutto l'anno...
e lo troviamo ovunque...
è in un giardino, nelle aiuole, in un cassetto, in un vaso, in un armadio,
appesa , nello zucchero, nel sapone..........
e nell'olio! io me lo sono preparato in questi giorni come al solito,
pochi gesti per poi ritrovare
quest 'inverno il profumo ed il ricordo dell'estate!
Se vi va seguite le semplicissime istruzioni che seguono:
La sera, qualche goccia su di un fazzoletto accanto al cuscino..
e il sonno sarà dolce e profumato!
Felici giornate a tutte e grazie grazie per la vostra presenza!
.............
il coperchio è un'idea delle trecivettefattoamano
pannocchietta di lavanda sempre fatta da me
Grazie Monica, che idea...semplice, utile e anche divertente da fare! La lavanda è un'essenza molto forte e persistente, tuttavia non stanca mai.
RispondiEliminaun abbraccio
che bella idea da fare con la lavanda
RispondiEliminae bellissimo il coperchio del vaso
ciao
Cristina
che bella sta ricetta....domani raccolgo la lavanda e la faccio...ma questO poi cosa viene olio essenziale? e dove lo usi?
RispondiEliminagraZIE GRAZIE...IO TI VOTO SEMPREEEEEEEEEEEEE....
CIAUUUUUUUUUUU
ROBERTA
Tu as toujours des idées merveilleuses !!!
RispondiEliminaMille bisous chère Monica et belle soirée
adoro la lavanda!!
RispondiEliminaciao Maria
STUPENDO POST!!! Se non fosse che mi è difficile procurarmi la lavanda, questo vasetto lo farei SUBITOOO, perhcè appartiene a quelle piccole, deliziose cose che adoro e amo fare...
RispondiEliminaGrazie infinite per l'idea e la spiegazione, visto mai...
Baciserali,
Ros
p.s. ti ho votata, ma lo meriti...;-)
Grazie ! Che bell'idea ! Mi piace tantissimo la lavanda e il suo profumo! Grazie !
RispondiEliminaNon è uno stress votarti ,anzi vorrei che finissi sul "podio" ! Auguroni ! E felice estate !
Vanda
Una buona e bella idea! Brava!
RispondiEliminaMoi aussi j'ai fait des navettes de lavande ce WE!!!
RispondiEliminaBisous
Davvero geniale e semplice questo metodo... e poi naturale!
RispondiEliminariesci sempre a sorprendermi!
ti abbraccio cara!
donata
Bellissima idea! la lavanda è appena stata colta ed è appesa a seccare in solaio.... ci voglio provare!
RispondiEliminaa me la lavanda piace tantissimo,seguirò la tua ricetta!
RispondiEliminabella ricettina....adoro tantissimo la lavanda....grazie
RispondiEliminaMa grazie, veramente non avevo idea che si potesse fare l'olio di lavanda! Anche il vasetto è delizioso, brava brava!
RispondiEliminaCiao
Roberta
che bello voglio provare....
RispondiEliminabuonanotte...melania :))
un idea alternativa con la lavanda....da provare...buonanotte.glo
RispondiEliminaFoi com alegria que encontrei seu blog
RispondiEliminavou tentar fazer a receita da lavanda com as flores do Brasil.
E fiquei feliz por completar seus 200 seguidor nessa noite de intenso frio aqui no Brasil na região onde moro.
Esta convidada a conhecer meu blog e seguir se gostar minha nona e biza era todas Italianas ainda tenho muitos primos na Italia mais infelizmente nunca pude conhecer.Um beijo no coração,Evanir.
Ciao Monica!
RispondiEliminaWhat an amazing recipe!, I'll take note of it. Your lavender jar it's lovely
Cara Monica,
RispondiEliminaI can smell your lavender post!!!
Salut!
Franka
Ciao Monica ^___^
RispondiEliminaMa sai che non ho mai provato a fare l'olio essenziale di lavanda in casa? ^___*
Bellissima idea e....
Strepitoso anche il tuo vaso!
Complinenti davvero!
Un abbraccio
Dona
wow, so interesting! I love lavander:)
RispondiEliminaE te lo devo dire che ora non vedo l'ora che arrivi stasera x tornare a casa e preparare tutto l'occorrente??? e domattina coglierò la mia lavanda su in terrazza!
RispondiElimina:-))
Manu
Love lavendel! Thanks for these wonderful ideas!!! Hugs Yvonne
RispondiEliminaAdoro la lavanda, adoro quel coperchietto............adoro te e le tue mani d'oro.....
RispondiEliminaYou have a lovely blog with lovely ideas and fotos.
RispondiEliminaI will habve a look every day at your blog.
Regards Petra
Che idea meravigliosa, Monica!!
RispondiEliminaGrazie per il suggerimento, anch'io metterò in pratica i tuoi consigli anche se, stando sul web fino a tardissimo la notte, come poggio la testa sul cuscino....RONF!!! ahahah! :D
proverò l'olio alla lavanda, invece di comprarlo...molto più economico!
RispondiEliminagrazie
simonetta
Je pense à toi ;-)))
RispondiEliminaBelle soirée Monica et gros bisous
Monica Cara, buon pomeriggio...
RispondiEliminaChe bello tornare e trovare sempre " il bello" di ogni cosa...
Anche di un semplice olio alla lavanda, che mi riprometto di provare appena possibile.Solo le immagini mi rilassano; non oso immaginare che effetto mi farà il profumo.. :)
grazie di cuore
Io lo faccio con una ricetta diversa...ma l'importante è il risultato e il profumo che si espande.
RispondiEliminaun abbraccio
Bonne journée Monica
RispondiEliminagros bisous ...
Mmmmmm.... I can almost smell it, Monica. :)
RispondiEliminaAmo anch'io la lavanda e in casa non manca mai l'olio essenziale! Grazie per la tua ricetta che proverò sicuramente...appena trovati i fiori! A proposito di "incantevole" (dal tuo commento) ho ammirato a bocca aperta le tue mollette ricamate! Buona giornata anche a te!Ciaooo Pia di filo-so-pia
RispondiEliminaps
Scusa l'anonimo ma Explorer non dà più l'accesso all'account google e firefox mi spegne il PC quando entro nel tuo blog, probabilmente a causa di un aggiornamento plugin video...ma non ho capito!!! I soliti misteri del PC!!!
Adoro tutto ciò che fai perché è tutto così ben fatto, i tuoi post sono perfetti nella presentazione e nelle foto, tanto che mi sono già iscritta alla news.
RispondiEliminaAdoro l'idea dell'essenza di lavanda e la farò senz'altro.
Ti mando un caro saluto.
Bellissimo Monica. I adore lavender.
RispondiEliminaOh, I know everything smells so wonderful! I love the lavender wand – I need to learn how to make them! xoxo – g
RispondiEliminaThanks so much for the recipe! What a lovely project and the embroidered top... so sweet.
RispondiEliminaChe bella idea....adesso so cosa fare della lavanda del giardino.....Ne preparero subito un bel vasetto
RispondiEliminaCiao Monica...
RispondiEliminaci ho prvato a fare l'olio di lavanda, sai?
E il mio vasetto in questo momento è fuori... Non vedo l'ora che passino queste settimane e provare...
Un abbraccio
Dona
dovresti aggiungere anche il tutorial della spiga di lavanda,
RispondiEliminaso che è piuttosto semplice da creare, ma con le tue fotografie sarebbe tutta un'altra cosa ^_^
sei bravissima e grazie per i tuoi insegamenti...
super idée merci
RispondiEliminadelicatissimo.... e poi in quel vasetto ... con quel ricamo...
RispondiEliminaMonica e' bellissimo.
I tuoi tutorials sono molto belli,grazie !
RispondiEliminaGrazie Lily!
Eliminache meraviglia!!!
RispondiEliminaMa che meraviglia!!!! mi pare di sentire il profumo!!!!!
RispondiEliminagrazie per l'idea!