Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie |
Quelle "pannocchie" intrecciate le conosco... che aroma che diffondono... Grazie ancora cara Monica. Le tue creazioni sono sempre una delizia per gli occhi! Silvia
Buona sera bella l'idea di inquadrarla e molto fine come lavoro , io la uso in diversi modi tipo sacchettini ricamati in biscotti ho da appendere in forma di cuore buon fine settimana jo
La ricordo....sono appena tornata da una vacanza in Provenza...e ho ancora negli occhi il mare di spighe viola che ondeggiavano al vento... Incantevoli ricami... Lelia
I tuoi quadretti sono sempre particolari e molto belli. Mi piace molto il tuo stile! Io uso poco la lavanda perché il profumo è troppo intenso ma mi piacciono tantissimo le distese viola in Provenza. Buon week end! Viviana
La lavanda è una pianta che sa farsi amare, per profumo, proprietà e possibilità creative. Se poi è confezionata in modo così delicato e omaggiante non può che lasciare incantati. Grazie per le belle immagini e i graditissimi auguri, Sonia
A me piace molto tra la biancheria ma non l'ho ancora ricamata e devo riprendere le piantine, quelle che ho piantato si sono seccate, così da poterla raccogliere e preparare le spighette con i nastri. Belli i tuoi lavori, come sempre! Grazie per il commento, a presto!
raffinatissimi ricami,i due quadretti sono stupendi! Anch'io una volta avevo fatto i fusi con i nastri di raso,che bel ricordo mi hai portato alla memoria! ciao Dani
uffiiiii....ma lo sai che quando guardo i tuoi capolavori mi chiedo perchè non so ricamare????? questi quadri sono troppo belli...hanno una poesia ed un'eleganza unica come del resto tutte le tue opere.... un abbraccio grande ciauuuuu roberta
Ho messo in camera da letto la ta bella pannocchia di lavanda che mi hai regalato da Viviana e mi piace toccarla affinché sprigioni il suo profumo! I tuoi ricamii sono splendidi mi piace molto come abbini i colori, il bianco, il lino , il color lavanda sono di un'eleganza unica. Un bacio cara Monica. Buona domenica Marina
Cara Monica, anch'io adoro la lavanda e il suo profumo, i suoi coliri, e i tuoi lavori sono straordinari, colgono le cose nella loro essenza più profonda, non c'è da aggiungere altro! Superlativa!Carolina
Che meraviglia questi quadretti Monica, sara' fortunato chi li riceve in regalo! A me piace la lavanda, ma di solito la unisco all'anice stellato e i chiodi di garofano con un po' di cannella, ci viene un profumo buonissimo. Ti auguro una buona domenica sabrina
La lavanda é qualcosa di speciale, unico con il suo profumo inebria le nostre case, i nostri armadi, rendendo tutto speciale, fresco, leggero? Splendidi i tuoi ricami, di una delicatezza infinita Giulia
I quadretti sono stupendi e i fusi di lavanda bellissimi. anni fa li facevo anch'io, mi aveva insegnato una signora altoatesina che aveva scritto un libro ricco di lavori come questi. Se ti può interessare il libro è "Dallo stile biedermeier all'arte e tecnica scarlesche". ciao e buon fine settimana. Linda
Che belli i tuoi quadretti di una raffinatezza unica,la lavanda è unica in tutto dal profumo, dal colore, dall'uso che se ne fa,complimenti sempre per tutto,Imma...
e si...mi tocca raccoglierla oggi...e potare il glicine....che sta invadendo la staccionata...l'unico dispiaciuto sarà l'alano di cui ne gode l'ombra di uno e il profumo dell'altro...baci.glo
bellissimi i tuoi ricami e scommetto che anche il retro è uguale.... se vedessi i miei imparaticci ti verrebbero i brividi, la lavanda ha quel colore indefinito con sfumature di grigio....la adoro..., un saluto dal mio bosco daniela
Io e mio marito non vediamo l' ora di trasferirci nella casa nuova perchè così potremo piantare e coltivare tanta lavanda, per poterla utilizzare nei cassetti della biancheria, per fare saponette e per godere del meraviglioso profumo che lascia nell' aria!! Anche al nostro bambino, Edoardo, piace un sacco!!
How beautiful these are Monica. I love the way you've framed them, and as always, the way you style your images is second to none. So wonderfully done, my friend. xo.
Ces broderies sont ravissantes ; coup de coeur pour la première. Je réalise des petits sachets brodés pour la lavande ; elle parfume agréablement les armoires ou je dépose les petits coussins dans une panière. Douce soirée.
Adoro la lavanda in qualsiasi "veste" la si presenti: ricamata, nei sacchetti, al naturale, nelle essenze che profumano la casa... L'ho inserita anche come foto di presentazione del mio modestissimo blog! A proposito di blog, il tuo è splendido e infatti mi sono aggiunta come tua follower! Se ti va passa da me, mi farà piacere! Maria Grazia (alias Here comes the sun)
Quelle "pannocchie" intrecciate le conosco... che aroma che diffondono...
RispondiEliminaGrazie ancora cara Monica. Le tue creazioni sono sempre una delizia per gli occhi!
Silvia
So wunderschön!!
RispondiEliminaGanz bezaubernd.
Liebe Grüße Grit
I can smell the Lavender. Beautiful broderie!
RispondiEliminaI love the pomanders too!
Did you make them yourself?
I want too learn that too.
Have a nice week-end, Evelyne
Ma quella iniziale sta anche per Lieta...!che bella!
RispondiEliminabaci lieta
C'est superbe !
RispondiEliminaJe n'ai pas eu le temps de cueillir la lavande encore ...
Je la récolterai lorsqu'il ne pleuvra plus
Un gros bisou Monica
bien joli et délicat.
RispondiEliminaSuperbe article, magnifique broderie pleine de charme!!!!!!!
RispondiEliminaBuona sera bella l'idea di inquadrarla e molto fine come lavoro , io la uso in diversi modi tipo sacchettini ricamati in biscotti ho da appendere in forma di cuore
RispondiEliminabuon fine settimana
jo
La ricordo....sono appena tornata da una vacanza in Provenza...e ho ancora negli occhi il mare di spighe viola che ondeggiavano al vento...
RispondiEliminaIncantevoli ricami...
Lelia
tes broderies sont toujours aussi jolies !
RispondiEliminaE non mi deludi mai perchè fai lavori meravigliosi!!!
RispondiEliminaIo non la raccolgo............. ho la fortuna di avere la mia cara amica, che mi regala i suoi favolosi sacchettini.
RispondiEliminaio l'ho anche piantata in giardino per averla da conservare.... ma niente! Neppure un fiore ha fatto!
RispondiEliminaAnnamaria
I tuoi quadretti sono sempre particolari e molto belli. Mi piace molto il tuo stile! Io uso poco la lavanda perché il profumo è troppo intenso ma mi piacciono tantissimo le distese viola in Provenza. Buon week end! Viviana
RispondiEliminaDeux petits tableaux adorables.
RispondiEliminaC'est simple, c'est frais, c'est beau.
Très joli et raffiné!!!!!
RispondiEliminaBon week-end
Laure
La lavanda è una pianta che sa farsi amare, per profumo, proprietà e possibilità creative.
RispondiEliminaSe poi è confezionata in modo così delicato e omaggiante non può che lasciare incantati.
Grazie per le belle immagini e i graditissimi auguri, Sonia
A me piace molto tra la biancheria ma non l'ho ancora ricamata e devo riprendere le piantine, quelle che ho piantato si sono seccate, così da poterla raccogliere e preparare le spighette con i nastri.
RispondiEliminaBelli i tuoi lavori, come sempre!
Grazie per il commento, a presto!
raffinatissimi ricami,i due quadretti sono stupendi!
RispondiEliminaAnch'io una volta avevo fatto i fusi con i nastri di raso,che bel ricordo mi hai portato alla memoria!
ciao
Dani
Spero di riuscire a raccoglierla anch'io quest'anno!! Il suo profumo è inebriante.
RispondiEliminaMolto belli e raffinati i tuoi quadretti!
Un caro saluto
Monica
Anch'io amo la lavanda e la stò proprio ricamando..
RispondiEliminaBellissimi i tuoi quadretti
Buon w.e.
Adriana
si doveva farlo assieme...
RispondiEliminaCiao Monica, che deliziosi quadretti!!!
RispondiEliminaIo ne ho fatto dei sacchettini per la biancheria:adoro il suo profumo.
Complimenti ancora e a presto Patty
uffiiiii....ma lo sai che quando guardo i tuoi capolavori mi chiedo perchè non so ricamare?????
RispondiEliminaquesti quadri sono troppo belli...hanno una poesia ed un'eleganza unica come del resto tutte le tue opere....
un abbraccio grande
ciauuuuu
roberta
io la trovo stupenda nei tuoi ricami...
RispondiEliminaun caro abbraccio..
Un piccolo campione è semplicemente una meraviglia di venire dalle vostre mani.
RispondiEliminaAmo le tue opere!
molto belli questi quadretti... rendi uniche e raffinate anche le cose + semplici...
RispondiEliminabuon we
Maria
Love it! Elegant ! Everything is so perfectly!
RispondiEliminaHo messo in camera da letto la ta bella pannocchia di lavanda che mi hai regalato da Viviana e mi piace toccarla affinché sprigioni il suo profumo! I tuoi ricamii sono splendidi mi piace molto come abbini i colori, il bianco, il lino , il color lavanda sono di un'eleganza unica.
RispondiEliminaUn bacio cara Monica.
Buona domenica
Marina
Cara Monica, anch'io adoro la lavanda e il suo profumo, i suoi coliri, e i tuoi lavori sono straordinari, colgono le cose nella loro essenza più profonda, non c'è da aggiungere altro! Superlativa!Carolina
RispondiEliminaLa lavanda è adorabile...!! anche io la raccolgo!!
RispondiEliminaun saluto Elisa
Che meraviglia questi quadretti Monica, sara' fortunato chi li riceve in regalo!
RispondiEliminaA me piace la lavanda, ma di solito la unisco all'anice stellato e i chiodi di garofano con un po' di cannella, ci viene un profumo buonissimo.
Ti auguro una buona domenica
sabrina
Todos sus trabajos son maravillosos, la sigo y la llevo a mi blog...
RispondiEliminaSaludos!!!
è bellissimo! Ho anche scegliere la mia lavanda, e ho intenzione di fare? mistero .....
RispondiEliminabuon weekend! Fata amicizie
La lavanda é qualcosa di speciale, unico con il suo profumo inebria le nostre case, i nostri armadi, rendendo tutto speciale, fresco, leggero?
RispondiEliminaSplendidi i tuoi ricami, di una delicatezza infinita
Giulia
I quadretti sono stupendi e i fusi di lavanda bellissimi.
RispondiEliminaanni fa li facevo anch'io, mi aveva insegnato una signora altoatesina che aveva scritto un libro ricco di lavori come questi.
Se ti può interessare il libro è "Dallo stile biedermeier all'arte e tecnica scarlesche".
ciao e buon fine settimana.
Linda
Ciao, Monica!
RispondiEliminaSo many ways to use lavender! Always so beautiful and smells so good!!!
Che belli i tuoi quadretti di una raffinatezza unica,la lavanda è unica in tutto dal profumo, dal colore, dall'uso che se ne fa,complimenti sempre per tutto,Imma...
RispondiEliminaOramai quando ne sento il profumo il pensiero corre alle tre civette....
RispondiEliminabuona domenica!
donata
Belli tutte e due i quadretti. Come sempre realizzati con grande gusto.
RispondiEliminaciao
Franca
wow, Monica! You made these two simple stitchings into great works of art... they look sooooo great...
RispondiEliminae si...mi tocca raccoglierla oggi...e potare il glicine....che sta invadendo la staccionata...l'unico dispiaciuto sarà l'alano di cui ne gode l'ombra di uno e il profumo dell'altro...baci.glo
RispondiEliminaCje meraviglia.....
RispondiEliminaCiao da claudette
Che raffinati i quadretti... la lavanda è sempre la la lavanda. La mia per ora è nell'aiuola e mi dispiace troppo tagliarla...
RispondiEliminaLivia
Absolutely charming lavender designs!
RispondiEliminaHugs,
Tatyana
La ammiro, la raccolgo, la regalo e la fotografo sempre con grande piacere. I tuoi ricami sono sempre molto delicati ed eleganti.
RispondiEliminaUn abbraccio
Viviana
P.S. Ma allora sei tornata?
bellissimi i tuoi ricami e scommetto che anche il retro è uguale.... se vedessi i miei imparaticci ti verrebbero i brividi, la lavanda ha quel colore indefinito con sfumature di grigio....la adoro..., un saluto dal mio bosco daniela
RispondiEliminaTi assicuro che non è sempre così Daniela!La fretta a volte è una cattiva consigliera!
EliminaGrazie per essere passata da me..buona settimana Monica
Wunder wunderschön. Solche ähnlichen Rahmen habe ich auch. Sie kamen mir gleich irgendwie bekannt vor.
RispondiEliminaBianca
Io e mio marito non vediamo l' ora di trasferirci nella casa nuova perchè così potremo piantare e coltivare tanta lavanda, per poterla utilizzare nei cassetti della biancheria, per fare saponette e per godere del meraviglioso profumo che lascia nell' aria!! Anche al nostro bambino, Edoardo, piace un sacco!!
RispondiEliminaMonica,
RispondiEliminaio la uso nel modo più classico: per profumare i cassetti. Ho anche le tue che oltre a profumare sono bellissime da guardare!
Silvia
How beautiful these are Monica.
RispondiEliminaI love the way you've framed them, and as always, the way you style your images is second to none.
So wonderfully done, my friend.
xo.
Ces broderies sont ravissantes ; coup de coeur pour la première. Je réalise des petits sachets brodés pour la lavande ; elle parfume agréablement les armoires ou je dépose les petits coussins dans une panière. Douce soirée.
RispondiEliminaКак всегда, чудесные работы!...Very,very nice...pasakiški darbai, žaviuosi Jumis
RispondiEliminaUnas composiciones preciosas. Muy lindas.
RispondiEliminaVraiment superbe !!!
RispondiEliminaChantal ou Mamilou
Adoro la lavanda in qualsiasi "veste" la si presenti: ricamata, nei sacchetti, al naturale, nelle essenze che profumano la casa... L'ho inserita anche come foto di presentazione del mio modestissimo blog! A proposito di blog, il tuo è splendido e infatti mi sono aggiunta come tua follower! Se ti va passa da me, mi farà piacere!
RispondiEliminaMaria Grazia (alias Here comes the sun)
Sono bellissimi questi quadretti ! complimenti !
RispondiElimina